Una cittadina francese è stata soccorsa questa mattina, 25 settembre, dai vigili del fuoco dopo essere caduta accidentalmente da un costone roccioso alto circa 7 metri nella baia di Roca Vecchia, nel territorio di Melendugno. L’intervento, iniziato intorno alle 11:54, si è concluso dopo circa cinque ore di operazioni coordinate.
I vigili del fuoco del Comando Provinciale di Lecce sono intervenuti presso la località turistica nei pressi del Castello di Roca Vecchia, dopo essere stati allertati per il soccorso alla donna impossibilitata a risalire autonomamente dalla posizione in cui era finita dopo la caduta.
All’arrivo sul posto, il personale dei vigili del fuoco ha constatato la presenza della turista francese ferita e ha immediatamente coordinato le operazioni di soccorso con il personale del 118, che aveva già prestato le prime cure e provveduto all’immobilizzazione della vittima su spinale, e con il supporto della Capitaneria di Porto di Otranto.
Le operazioni di salvataggio hanno richiesto l’intervento specializzato della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) e di soccorritori acquatici dei vigili del fuoco. Il personale specializzato ha utilizzato un toboga galleggiante per condurre la persona ferita dal punto della caduta fino al gommone della Capitaneria di Porto.
La donna è stata quindi trasferita presso il porto di San Foca, da dove presumibilmente è stata trasportata verso una struttura sanitaria per le cure del caso. L’intervento si è concluso alle ore 16:53 circa, dopo un’operazione complessa che ha richiesto il coordinamento di più enti di soccorso.