-
ANDRIA - Auto in fiamme nei pressi del casello autostradale di Andria - 43 minuti fa
-
TRINITAPOLI - Il 25 aprile celebrato con gli studenti - 3 ore fa
-
Matera - Matera a Dubai - 5 ore fa
-
BARLETTA - Spaccio di stupefacenti, tre persone in manette a Barletta - 6 ore fa
-
Castelmezzano - Riparte il Volo dell’Angelo - 7 ore fa
-
Metapontino - Acqua metapontino, Pittella vuole istituire una commissione di indagine - 7 ore fa
-
BARI - Tentato omicidio nel Quartiere Libertà del 2016, tre arresti - 8 ore fa
-
BARLETTA - Al Consorzio Cinque Stelle assemblea sindacale con Maurizio Landini - 8 ore fa
-
SAN FERDINANDO - Sassi da cavalcavia sulla SS16: riconosciuti otto ragazzi tra gli 11 ed i 12 anni - 8 ore fa
Signum Vini, etichetta d’artista
Il 5 novembre un aperitivo ‘disegnato’ presso le Cantine Due Palme
Signum Vini, etichetta d’artista è un evento che nasce alla volontà della Pro Loco di Monteroni e Officina Mentis di aprire una festa popolare come Il San Martino in Piazza all’arte contemporanea.
Per il secondo anno consecutivo, presso le Cantine Due Palme, domenica 5 novembre, alcuni disegnatori si incontreranno davanti a un bicchier di buon vino e, ispirati anche dalla lettura di versi e pensieri di poeti e filosofi, realizzeranno un’etichetta originale, disegnata ‘dal vivo’.
Gli spazi affascinanti e carichi di storia delle Cantine Due Palme, siti sulla via che collega Monteroni a Porto Cesareo, saranno il luogo prescelto per questa performance/aperitivo aperta al pubblico. Si potrà degustare il vino e conoscere ogni singolo passaggio della nascita di un disegno, apprezzandone la creatività e il lavoro degli artisti. Un processo di cui l’arte contemporanea sul nostro territorio ha sempre più bisogno, per uscire dalle paludi del semplice business o del dilettantismo.
La direzione artistica dell’evento è di Massimo Pasca, artista e organizzatore di eventi culturali. Gli artisti scelti per lavorare sulle etichette hanno tutti stili diversi, come diversi sono i vini e pensieri che nascono quando vengono assaporati. Otto in tutto i disegnatori coinvolti: bRizzo, Gianluca Costantini, Luisa Carlà, Gianpiero Chionna, Gianlè, Stefano Palma, Valeria Puzzovio, Paola Rollo.
Nei giorni successivi alla performance, le etichette verranno esposte all’interno degli spazi dell’Associazione Culturale Hopera, di a Monteroni che sarà anche location di altre iniziative di questa edizione 2017 della Festa di San Martino.
La serata conviviale di domenica 5 Novembre sarà, inoltre, un’occasione per conoscere il programma della quarta edizione che si dipanerà lungo i giorni di venerdì 10 e sabato 11 novembre, tra concerti, congressi, momenti ludici e gastronomia in uno dei centri storici più belli del territorio con il fulcro in Piazza Falconieri dove è sita la bellissima Chiesa della SS. Assunta risalente al XIV secolo.